In questa recensione andremo a vedere da vicino la scopa a vapore di questa casa produttrice italiana, modello Turbo Mop. C’è da dire che questa è una delle scope più potenti che la Polti Vaporetto SV330 Multibrush abbia creato, non in termini di potenza vera e proprio, ma per la sua rapidità nell’entrare in temperatura, solo 15 secondi. Questa scopa è comunque, ovviamente, destinata ad un uso domestico, ma con un serbatoio come quello in dotazione, con una capacità di 600ml, è possibile pulire aree molto ampie, fino a 100mq, senza mai bisogno di effettuare una ricarica di acqua.
A proposito di acqua, purtroppo dobbiamo subito sottolineare un piccolo difetto, nella scopa a vapore Polti Vaporetto SV330 Multibrush è necessario utilizzare esclusivamente acqua demineralizzata. Non possono essere utilizzate assolutamente acqua distillata, acqua di condensa di asciugatrici, acque profumate, acque piovane, acque di batterie, acque di impianti di climatizzazione o simili, soprattutto per evitare incrostazioni di calcare, non si deve utilizzare acqua di rubinetto. Il design dell’apparecchio è molto simile a quello delle altre scope a vapore della Polti, la scopa è solo leggermente più pesante delle sue sorelle, niente tuttavia di eccessivo.
Dotazione accessori e caratteristiche
La base d’appoggio è un comodo porta accessori, cosa sempre molto gradita. In dotazione troviamo, 2 panni in microfibra molto morbidi e spessi in grado di raccogliere in maniera efficace tutto lo sporco lasciato dal vapore. Troviamo inoltre 2 beccucci per il vapore, grazie ai quali la scopa a vapore Polti Vaporetto SV330 Multibrush può erogare un getto di vapore concentrato. Con il beccuccio setolato è possibile aggiungere alla potenza del vapore anche l’azione abrasiva delle setole. Infine troviamo il sempre comodo accessorio per i tappeti, con questo speciale inserto potremo far si che il panno in microfibra scivoli al meglio anche sui tappeti e sulla moquette per igienizzarli con la forza del vapore.
A proposito di igienizzazione, anche in questo caso non ci è dato sapere la temperatura a cui viene erogato il vapore dalla scopa Polti Vaporetto SV330 Multibrush, quindi non possiamo fare altro che affidarci nelle mani della buona mamma Polti e sperare davvero che la sua scopa a vapore sia in grado di igienizzare (come saprai infatti, per ottenere una igienizzazione reale, c’è bisogno di vapore oltre ai 100 gradi). Nell’impugnatura troviamo il sensore di funzionamento e il tasto On/Off. Il funzionamento dell’apparecchio è abbastanza semplice, per agganciare gli accessori si fa uso del comodo tasto, per regolare l’altezza dell’impugnatura invece, bisogna ruotare la ghiera di regolazione dell’altezza dell’impugnatura mentre si tira l’impugnatura.
Funzionamento
Il serbatoio della Polti Vaporetto SV330 Multibrush è agganciato alla scopa tramite due blocchi, per questo per sganciarlo bisogna premere contemporaneamente due pulsanti, un’operazione non proprio comodissima, ma quantomeno efficace. Il tappo del serbatoio dell’acqua sembra ben isolato e fa bene il suo dovere. Come detto la scopa si riscalda molto velocemente ed è pronta in soli 15 secondi. Il panno in microfibra, ovviamente va posizionato prima dell’accensione, siccome la scopa si scalda molto velocemente è meglio non farlo mentre la si è appena accesa. La scopa è efficace nella sua pulizia, nonostante il peso si faccia sentire nelle sessioni più lunghe, il vapore non è troppo umido e i pavimenti si asciugano abbastanza velocemente.
Se si preme invece il tasto turbo, al vapore si mischia un po’ di acqua, questo teoricamente dovrebbe rendere la sua efficacia sulle macchie più ostili ancora maggiore. Tutto sommato può rappresentare un buon acquisto per chi desidera sostituire la vecchia scopa tradizionale e il secchio d’acqua, il rapporto qualità-prezzo è buono, soprattutto se la si trova in offerta su internet. Non sarà il miglior prodotto sulla piazza, ma fa esattamente ciò che promette di fare, e non è questo ciò che ci interessa davvero?