In questa recensione ci occuperemo della scopa a vapore Black+Decker FSM1630-QS. La casa americana è tra le migliori in circolazione nell’ambito delle scope a vapore e ci fa quindi molto piacere poter testare con mano uno dei suoi prodotti. Partiamo subito, come nostro solito dal design, la scopa è molto bella ed elegante. Il colore prevalente è il bianco, ma serbatoio, punta e manico sono di colore verde acqua.
Il manico è ergonomico, e nonostante la scopa non sia il massimo quanto a leggerezza, si manovra abbastanza bene e diviene “pesante” solo se si trattano ambienti molto grandi (ad esempio 100mq di casa). La punta della scopa è snodabile, quindi potrà arrivare agevolmente nei posti più complicati, come sotto ad un mobile basso, il letto, il divano e tutto ciò che non è possibile raggiungere con le scope tradizionali. Il cavo in dotazione è abbastanza lungo, l’unico problema è che molte volte si deve fare attenzione a non inciamparci dentro, ma è un limite di tutti gli elettrodomestici a cavo. Il serbatoio dell’acqua è molto semplice da staccare, basta premere un pulsante e si sfila via, mentre la capienza resta nella media. La scopa a vapore Black+Decker FSM1630-QS è dotata di una potenza di 1600 W, una delle più potenti del mercato.
Semplice e veloce
Il vapore della Black+Decker FSM1630-QS è pronto in pochi secondi e il funzionamento è continuo, in quanto si può rabboccare il serbatoio di acqua senza dover necessariamente interrompere il funzionamento. La scopa alla punta può essere sganciata dalla sua parte rettangolare, per diventare una scopa più piccola e triangolare, cosa che ti consentirà di raggiungere angoli e fessure molto più facilmente. Passiamo quindi alle funzioni di questo accessorio; innanzitutto, una menzione speciale la facciamo per l’Autoselect. Con questa funzione possiamo scegliere il tipo di pavimento da trattare e la scopa a vapore Black+Decker FSM1630-QS emetterà in automatico il getto di vapore alla temperatura più appropriata, non avremo quindi più il timore di rovinare il grés o il pavimento in marmo.
Sull’impugnatura troviamo il pulsante per l’extra-vapore. Azionandolo si avvia la fuoriuscita del vapore in modo accelerato, questo consente di passare sulle macchie più resistenti ed eliminarle nel giro di qualche passata. In dotazione con la scopa vengono forniti anche 4 panni in microfibra, 2 rettangolari e 2 triangolari. Ovviamente questi sono lavabili in lavatrice, e quello che consigliamo sempre è di rimuoverli e lavarli ogni volta, in quanto questo ne allunga la durata, tuttavia questo può essere considerato solo un kit iniziale, presto ci saranno bisogno di altri panni, soprattutto per un ricambio più svelto.
Il test tecnico
Veniamo quindi alla prova pratica della scopa a vapore Black+Decker FSM1630-QS: Come detto in precedenza la scopa è pronta nel giro di pochi secondi e questo la rende particolarmente adatta a quelle persone che non hanno molto tempo da dedicare alle faccende di casa e sono sempre di fretta. I panni in microfibra (almeno quelli in dotazione) sono di una buona qualità, scorrono bene sul pavimento, soprattutto per il fatto che la scopa a vapore non emano solo un po’ di fumo, ma letteralmente lava il pavimento, a volte lasciandolo forse anche troppo bagnato.
In questo caso devo dire che il risultato ottenuto è abbastanza soddisfacente, anche se c’è da dire che quando la casa è umida, il pavimento sembra restare un po’ appiccicoso dopo il lavaggio. Con il serbatoio della Black+Decker FSM1630-QS pieno si riesce a lavare accuratamente una superficie di circa 80mq, dopodiché il serbatoio va riempito nuovamente, ma come detto prima possiamo farlo senza interrompere il lavaggio. Insomma, per concludere un prodotto robusto ed affidabile, con una buona emissione del vapore e con una dotazione di panni in microfibra davvero ottima. Un acquisto consigliato!