La Ariete è una azienda italiana tra le più rinomate ed apprezzate nel settore dei piccoli e grandi elettrodomestici per la casa, la sua sede si trova in una zona da sempre votata all’imprenditorialità – posizionata tra Prato e Firenze, in Toscana – la italianissima Ariete è stata acquisita nel 2001 dal gruppo De’Longhi e quindi gode anche della professionalità, del “know-how” e delle risorse tecniche che questo grande gruppo internazionale possiede. Nel settore della pulizia, la Ariete è presente un po’ da sempre, con aspirapolveri e scope elettriche, pulitori a vapore sia per un utilizzo casalingo, sia più professionali (il famoso Vaporì ad esempio), aspiratori-pulitori ad acqua e via dicendo.
Grazie a prodotti super-innovativi e soprattutto di grande successo mondiale, come sono ad esempio i piccoli elettrodomestici come Saladino, Vaporì e l’intramontabile Gratì, Ariete ha consolidato la propria posizione sul mercato internazionale: grazie a quote di mercato che superano il 50% ed è attualmente l’azienda leader nel mondo per la produzione di grattugie elettriche. Ovviamente noi ci interessiamo di scope a vapore e non di grattugie, quindi metteremo in risalto tutte quelle che sono le caratteristiche che hanno reso famoso il marchio italiano, iniziando dal suo colore giallo, che contraddistingue ogni suo prodotto, comprensivo di logo rosso fuoco.
Tra i prodotti a vapore della Ariete troviamo le classiche scope a vapore, da tenere con una mano come se fosse una normale scopa elettrica. Ma il suo catalogo comprende anche prodotti famosi (chi ha detto Vaporì) per creare vapore ed arrivare in qualsiasi punto della casa con rapidità e semplicità. Questo prodotto è ultra-leggero, poco ingombrante e dotato di tantissimi accessori. Infine, nella sua gamma di prodotti sono inclusi anche pulitori a vapore con serbatoio esterno con rotelle, comodo per essere trasportato anche all’esterno per pulire ad esempio l’auto o la moto, con la forza del vapore!